
Onoranze Funebri Eccellenti
Dove tradizione e innovazione si incontrano per un futuro migliore
La mission:
Onoranze Eccellenti si pone come obbiettivo di creare un’area riservata dove poter mettere a contatto, in maniera rapida e facile, le Famiglie e le Imprese raccomandate che godono di un’ottima reputazione attraverso i loro servizi o le loro collaborazioni.
Le Imprese di Onoranze Funebri che ne fanno parte hanno come fine quello di raggiungere nuovi orizzonti accogliendo le novità e offrendo di conseguenza servizi innovativi alla clientela, mediante prodotti Made in Italy, che supportano il nostro territorio, ma in particolare il prodotto finale.
Per le Famiglie sarà semplice entrare in contatto con le stesse consultando il sito di Onoranze Funebri Eccellenti che rende immediata la ricerca di un’Impresa nelle vicinanze, avendo così la certezza di essere seguiti da professionisti, portatori di valori fondamentali in questo settore.
Attraverso Prima Bottega, partner ufficiale di Onoranze Eccellenti, le imprese di Onoranze Funebri riescono a garantire un servizio eccellente per soddisfare le esigenze dei propri clienti con l’idea di accrescere la propria credibilità.
Prima Bottega: il loro “progetto”
L’azienda fondata nel 2012 da Gianluca Pacini, e presentata ufficialmente nel 2012 a TanExpo di Bologna, nasce con l’esigenza di portare nel settore funerario un cambiamento.
I prodotti sono stati pensati per essere pezzi unici d’artiginato attraverso’uso di materiali pregiati, che ne garantiscono l’unicità, e proporre prodotti senza rivali, con un occhio all’innovazione senza mai trascurare i piccoli dettagli che fanno la differenza.
Prima Bottega, oltre a essere sinonimo di qualità, attraverso il progetto“ Insieme per una scelta d’amore – L’ultimo dono e per la ricerca”sostiene un piano di finanziamento per la ricerca scientifica a favore della salute delle future generazioni, mediante il quale le famiglie potranno, con l’acquisto di un loro prodotto, decidere di donare una parte del ricavato a sostegno di una delle Associazioni da loro sostenute.
Nel catalogo sono presenti cofani diversi nel loro stile e nel significato che gli si cela dietro, dal più essenziale al più sfarzoso, accomunati tra loro dallo stesso valore.
A ogni cofano realizzato è stato affidato un nome specifico, che è ne descrive le peculiarità; tra di essi troviamo: Scrigno del cuore, Sigillo d’Amore, Preghiera, Affresco, Tesoro, Dono e Scrigno d’Oro.
Le Associazioni:
Per ogni cofano è presente un certificato “L’ultimo dono per la ricerca“. All’interno del quale le famiglie troveranno le associazioni alle quali verrà devoluta una parte dei proventi:
–AIRC: Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro
–AIL: Associazione Italiana contro le Leucemie linfomi mieloma
–AISM: Associazione Italiana Sclerosi Multipla
–FONDAZIONE EBRI: European Brain Research Institute – per la cura dell’Alzheimer, Parkinson e altre malattie neurodegenerative –
Fondamentale ricordare che, l’impresa su indicazione del cliente, indicherà a Prima Bottega l’associazione scelta ed essa si prenderà carico di devolvere una parte dei proventi a un ente di ricerca scelta dalla famiglia stessa.
La nostra scelta: “Lo scrigno del cuore”
La scelta di San Michele è ricaduta su “Lo scrigno del cuore”, molto di più di una semplice cassa.
È un progetto pensato e creato da una coppia di imprenditori, di padre e figlio, con il fine di rendere il rito funebre unico e far sì che questo passaggio doloroso, per coloro che vi partecipano, risulti più dolce attraverso un’estetica essenziale ma pregna di significato che permetterà di avere un ricordo in eterno.
Il nome di questa cassa proviene dalla sua stessa forma, realizzata in legno di noce o cipresso.
Sulla sommità ,nello specifico sul coperchio, sono presenti 53 cuori incisi rimovibili, così che le persone più strette possano avere un ricordo in eterno della persona cara. Essi, inoltre, avranno la possibilità sostituire il cuore con messaggio commemorativo, attraverso cartoncini stampati nella stessa forma, che verranno posizionati dove una era presente il cuore.
Questo prodotto permette alle imprese di distinguersi offrendo ai clienti un qualcosa esclusivo.
Lo scrigno del cuore è pensato per tutti, anche per chi in vita avesse espresso il desiderio di essere cremato.
Gli artigiani realizzano, infatti, urne cinerarie della medesima forma della cassa.
Noi di San Michele siamo onorati di essere entrati a far parte di questa famiglia e di sostenere progetti così importanti ,come la ricerca scientifica a favore della salute, avendo allo stesso tempo l’opportunità di offrire prodotti ricercati alle famiglie che possano rendere il rito funebre unico.
Ultimo aggiornamento: